Sulla scrittura. Un caffè con l'autore è un momento di incontro con uno scrittore o una scrittrice che vive o attraversa Venezia. Un'opportunità di dialogo e scambio con chi ha fatto della scrittura un mestiere e una passione, in modi diversi. Scrittori e scrittrici di narrativa e saggistica, traduttori e traduttrici, poeti, poetesse e giornalisti. Sulla scrittura. Un caffè con l'autore è un format di wetlands pensato per creare uno spazio di dialogo orizzontale su cosa significhi scrivere oggi: le sfide, le frustrazioni e le soddisfazioni dietro una delle arti più antiche e contemporanee della nostra società. Invitiamo quindi grandi e piccoli, scrittrici neofite, lettori appassionati e persone curiose a incontrarsi insieme a noi e un ospite ogni volta diverso, uniti dalla comune passione per le parole.
Il primo ospite della rassegna sarà lo scrittore italiano Enrico Rotelli.
L'evento è gratuito, con prenotazione consigliata (info@wetlandsbooks.com) fino a esaurimento posti. I posti sono limitati per permettere a tutti e tutte di interagire con l'ospite durante l'ora. Il caffè lo offriamo noi.
Enrico Rotelli è autore di L'America è un esperimento e Nanda e io (Premio Visintin e Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2024). Collabora alle pagine culturali del “Corriere della Sera” con articoli sulla letteratura statunitense per i quali nel 2020 ha ricevuto il Premio Amerigo. È coautore dei libri autobiografici di Valentina Cortese Quanti sono i domani passati (Mondadori, 2012), Carla Fracci. Passo dopo passo (Mondadori, 2013) e Gillo Dorfles Paesaggi e personaggi. (Bompiani, 2024). Ha inoltre tradotto Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald per Bompiani. Vive tra Venezia e San Francisco.