TRANSEUROPA FESTIVAL | L'arcipelago delle api
Domenica 10 Novembre, dalle ore 12 alle 14

Un dibattito pubblico tra Chiara Spadaro, autrice di Arcipelago delle Api (wetlands, 2022), con la partecipazione degli Apicoltori di Venezia e un brunch proposto da TOCIA! sul tema del miele.

L’importanza degli insetti impollinatori nel ciclo riproduttivo e l’allarme per la loro drastica riduzione negli ambienti naturali e antropizzati sono argomenti noti e di pubblico dominio. Meno note sono le conseguenze ambientali e umane, spesso irreversibili, che questa perdita comporta. Chiara Spadaro presenterà il suo libro, in cui, attraverso le storie degli apicoltori della laguna e della città di Venezia, racconta le metamorfosi del paesaggio lagunare, l’impatto delle attività antropiche e le conseguenze dell’agricoltura industriale e delle sue lunghe filiere, suggerendo una riflessione più ampia sui sistemi alimentari del futuro.

Ripensare i modi in cui ci relazioniamo con l’ambiente e l’importanza di tessere nuove alleanze intra e interspecie diventano così necessità a cui non è più possibile sottrarsi. L’Apis mellifera si fa quindi portavoce di temi universali, come il riscaldamento globale, la trasformazione degli ambienti naturali e la perdita di biodiversità, invitandoci a prendere posizione.

Con la partecipazione di Apicoltori di Venezia.

Dalle 13:00 alle 14:00: TOCIA! proporrà in vendita Brunch sulla tematica del Miele. Il prezzo del brunch sarà di 20 euro. Registrazione obbligatoria.

Registrati qui.

About this event