Venezia e l'Antropocene

Autori vari
Barene

Venezia e l'Antropocene

A cura di Cristina Baldacci, Shaul Bassi, Lucio De Capitani e Pietro D. Omodeo
Venezia e l'Antropocene cover.

Come appare Venezia quando la si osserva con il pensiero rivolto ai cambiamenti climatici, al collasso ambientale e alle relazioni tra umano e non-umano in un'epoca di industrializzazione ed estinzioni di massa? Pensando, cioè, alla città d'acqua come a un osservatorio privilegiato dell'Antropocene?

Questa guida, composta da diverse voci, costituisce un mosaico nuovo, illuminante e inquietante di Venezia e della sua Laguna. Che cosa ci raccontano i dipinti della scuola veneziana del nostro rapporto con l'ambiente e gli animali? Cosa rivelano luoghi periferici della Laguna come Porto Marghera e Pellestrina sull'avvento e l'impatto della modernità? Che storie di estinzioni celano prelibatezze locali come il baccalà mantecato? Cosa ci dice il secolare rapporto dei veneziani con l'acqua su altre città minacciate da un clima sempre più ostile? La guida, corredata da una mappa dei luoghi, si propone come uno strumento per conoscere la città in modo nuovo.

Venezia emerge qui come un particolarissimo ecosistema a rischio, ma anche come una chiave per comprendere il nostro mondo, sempre più vulnerabile.

Il testo è accompagnato da una prefazione di Serenella Iovino.

INTRODUZIONE (di Lucio De Capitani); I. PAESAGGI D'ACQUA (testi di Francesco Luzzini, Paul R. Merchant, Pietro Daniel Omodeo e Heiner Krellig, Hannah Strothmann, Carmen Concilio, Elena Longhin, Cristina Baldacci); II. ARCHITETTURA (tesi di Jonathan Skinner e Andrea Vianello, Emiliano Guaraldo, Heiner Krellig, Marita Liebermann, Rebecca Snedeker, Giulia Repetti, Joanne Cheung); III. CIBO (testi di L. Sasha Gora, Bronwyn Bailey-Charteris, Camilla Bertolini, Eleonora Sovrani e Jane da Mosto, Francesco Vallerani); IV. LIBERAZIONE ECOLOGICA (testi di Petra Codato, Margherita Tess, Joseph Campana, Sara Lando, Daniel A. Finch-Race, Marianna Tsionki); V. MIGRAZIONI (testi di Beppe Caccia e Barbara Del Mercato, Olga Smith, Shaul Bassi); VI. IMMERSIONE (testi di Pietro Consolandi, Gina Caison e Léa Perraudin, Giacomo-Maria Salerno, Felicity Mangan, Katherine Ball); VII. PAESAGGI D'ARIA (testi di Fine Brendtner e Denise Frazier, Robert-Jan Wille, Stefano Liberti, Jennifer Scappettone).  

Acquista

Rassegna stampa