Fatin Abbas
Black Time
Secondo volume della collana afterwords, dedicata ai giovani intellettuali africani e della diaspora, Black Time è una meditazione profonda e originale che nasce dal contatto tra una scrittrice afrodiscendente e la città di Venezia.
Nel susseguirsi di calli, isole, chiese e mostre, Venezia diventa un portale attraverso cui Fatin Abbas riflette sui grandi temi di oggi, dai rapporti di potere tra i…
AA. VV.
Fondazione Querini Stampalia
Disponibile dall'11 aprile 2025
Dedicato alla Fondazione Querini Stampalia, uno dei principali poli culturali della città di Venezia, questo volume inaugura una nuova collana di Wetlands: le Guide Ecocritiche.
Proprio nel luogo forse più turistico del mondo, si intende così ripensare completamente il concetto di “guida”, non più semplice strumento di viaggio — spesso ricco di stereotipi e narraz…
AA. VV.
Fondazione Querini Stampalia - English
Disponibile dall'11 aprile 2025
Dedicato alla Fondazione Querini Stampalia, uno dei principali poli culturali della città di Venezia, questo volume inaugura una nuova collana di Wetlands: le Guide Ecocritiche.
Proprio nel luogo forse più turistico del mondo, si intende così ripensare completamente il concetto di “guida”, non più semplice strumento di viaggio — spesso ricco di stereotipi e narraz…
Corriere del Veneto
Tra scrittura e osservazione: il Catalogo delle onde di Tiziano Scarpa e Anna Zemella
Un volume con testo e fotografie: Venezia e l’antica alleanza con l’«elemento acqua» fra visione, poesia e memoria
Lampoon
È possibile catalogare le onde? Tiziano Scarpa l’ha fatto
Onde laminari dischi pluviali e gibigianne: Tiziano Scarpa racconta Venezia da un punto di vista inedito, nel Catalogo delle onde pubblicato da Wetlands, foto di Anna Zemella. Intervista all’autore